Un viaggio nella produzione
di format audiovisivi
Un laboratorio di scrittura, ripresa e montaggio
con Enrico Riccioni
PARTECIPA ALL'OPEN DAY
GRATUITO DEL 5 APRILE
Prezzo intero | 190€ + 5€ di Tessera Associativa |
---|---|
Open Day | Domenica 5 Aprile 2020 |
Data di inizio | Giovedi 9 Aprile 2020 |
Durata | 10 lezioni da due ore e mezza |
Orario lezioni | dalle 19.00 alle 21.30 |
Software di editing | Adobe Premiere Pro / Final Cut |
Docente | Enrico Riccioni |
Partecipanti | min 6 - max 15 persone |
Dove | Together Mansion Trastevere, ROMA |
Un percorso pratico per entrare nel mondo della produzione di audiovisivi.
Il corso accompagnerà ogni partecipante nella creazione di uno o più progetti audiovisivi, sfruttando con immaginazione i mezzi a loro disposizione per creare cortometraggi con uno stile personale e un’attenzione verso gli spettatori.
Il laboratorio sarà, inoltre, un'occasione per approfondire l’utilizzo del creative problem solving e ottenere gli strumenti per trovare l'equilibrio tra l’ideale e il possibile, con lo scopo di creare un prodotto di valore artistico e intellettuale.
Nato e cresciuto a Roma, Enrico Riccioni inizia come vignettista per il giornale del liceo, poi dal basso al contrabbasso, fino al cinema.
Frequenta diverse scuole specializzandosi in montaggio video, materia in cui si diploma presso la scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volonté. Parallelamente porta avanti un percorso da regista e segue un corso di sceneggiatura con Franco Ferrini.
Spesso è autore e cosceneggiatore dei suoi progetti. Realizza numerosi cortometraggi, videoclip musicali e spot.
È responsabile del montaggio per l’ultimo film documentario di Ugo Gregoretti e ha realizzato cortometraggi in Brasile e USA.
Il suo stile è caratterizzato da uno sguardo ironico e poetico con un’attenzione al ritmo e al commento musicale.
Leggi tutto...
Introduzione al Filmmaking | |
---|---|
Cosa rende bello un video? Impatto emozionale, tipi di ripresa | |
Strutture Narrative. Definizione progetto finale | |
Il ruolo del montaggio. La scelta della colonna sonora | |
Creazione del piano di produzione | |
Prima giornata di ripresa | |
Seconda giornata di ripresa | |
Prima giornata di montaggio progetti | |
Seconda giornata di montaggio progetti | |
Revisione del materiale prodotto. Riprese pickup |
POSTI LIMITATI.
Compila il modulo sottostante per partecipare
all'Open Day Gratuito del Corso di Fotografia Base.
Un'occasione per conoscere l'insegnante, la location e valutare l'iscrizione al corso.
Riceverai una mail con le istruzioni per completare la procedura di iscrizione
e tutte le informazioni necessarie per goderti al meglio
questa fantastica esperienza nel mondo della fotografia.
Sentiti libero di scriverci una email o di chiamarci per qualsiasi informazione o solo per un saluto!
+39 06 97603999